Responsabilità 231: come opera e chi può far parte dell’organismo di vigilanza

Marco Martorana - Avvocato in Lucca - Studio Legale Martorana Roberta Savella - Collaboratore presso lo Studio Legale Martorana Gli enti per evitare l’insorgere della responsabilità amministrativa da reato devono adottare specifici sistemi…

Le Pillole di Lettura Legale

D. LGS. 231/2001: WHISTLEBLOWING E ORGANISMO DI VIGILANZA, LE PRIME DECISIONI Introduzione Più di vent’anni sono trascorsi dall’entrata in vigore del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, che ha introdotto nel diritto penale la responsabilità…

Organismo di vigilanza

Un organismo di vigilanza, nella legge italiana, indica un organo che vigili sulla responsabilità degli enti ,per reati commessi nell'interesse o vantaggio a favore di questi ultimi. Previsto dall'art. 6, comma 1, lett. b) del d.lgs. 8 giugno…

L’organismo di vigilanza ex Decreto 231: profili di responsabilità civile dei componenti

La natura della responsabilità dell'OdV e le ricadute sul piano della prova e della legittimazione attiva all'azione risarcitoria Il tema della responsabilità dei componenti dell’organismo di vigilanza istituito dal D.lgs. 231/2001 con…

La Cassazione detta un vademecun in tema di responsabilità 231

Cassazione penale, Sezione VI, 15 giugno 2022 (ud. 11 novembre 2021), n. 23401 – Presidente Fidelbo, Estensore Rosati La decisione pronunciata dalla Suprema Corte si appalesa di primario rilievo nel panorama giurisprudenziale in quanto…