Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 che, in attuazione della Legge Delega 29 settembre 2000 n. 300, ha introdotto in Italia la “Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di persona giuridica”, che prevede la possibilità, per l’ente, di essere considerato “esente” da responsabilità (propria) se dimostra per i reati commessi dai soggetti in posizione apicale:
– di aver adottato ed efficacemente attuato “modelli di organizzazione e gestione” idonei a prevenire
i reati della specie di quello verificatosi;
– di aver affidato il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza dei modelli nonché di curare
il loro aggiornamento ad un organismo dell’ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo;
– di aver assicurato una sufficiente vigilanza da parte del predetto organismo.
L’adozione di un modello di organizzazione e gestione costituisce, quindi un’opportunità che il D. Lgs. 231/2001 attribuisce alla Società Cooperativa Gruppo Ormeggiatori e Battellieri dei porti di Gaeta e Formia, finalizzata alla possibile esclusione della sua responsabilità.
Il servizio di ormeggio e battellaggio è un servizio di interesse generale atto a garantire nei porti la sicurezza della navigazione e dell’approdo. Ciascuna Società Cooperativa Gruppo Ormeggiatori e Battellieri è erogatore universale del servizio, la cui prestazione è garantita con una continuità di 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno. I soci sono coloro che stabiliscono, con la propria adesione alla Cooperativa, un ulteriore
rapporto di lavoro dipendente, a titolo esclusivo.
La Società Cooperativa Gruppo Ormeggiatori e Battellieri dei porti di Gaeta e Formia, ha adottato in data 8 maggio 2023 il Modello di Organizzazione, gestione e controllo predisposto ai sensi e per gli effetti di cui al D. Lgs 231/2001. Un sistema di controllo interno e di idonee norme di comportamento, allo scopo di prevenire la commissione dei reati annoverati dal Decreto sia da parte dei soggetti cosiddetti “apicali” che
da parte di quelli sottoposto alla loro vigilanza o direzione.
I soggetti coinvolti e destinatari del presente Modello Organizzativo sono in particolare:
– i soci lavoratori, ivi compresi coloro che occupano posti apicali nell’organizzazione;
– i lavoratori dipendenti;
– tutti i soggetti che abbiano rapporto contrattuale con la Società Cooperativa Gruppo Ormeggiatori
e Battellieri dei porti di Gaeta e Formia;
– componenti dell’Organismo di Vigilanza.